Pellet di Conifera
Conifera una tipologia di pellet prodotto utilizzando legno proveniente da alberi della famiglia delle conifere (i cosiddetti “legni dolci”), come Abete, Pino, Larice o Cedro.
Questo tipo di pellet è ampiamente considerato lo standard di riferimento per gli impianti domestici moderni, in particolare per le stufe a pellet.
| Caratteristica | Valore Tipico (ENplus A1) | Dettagli |
| Essenza | Abete, Pino, Larice (100% Conifera o predominante) | Il legno di conifera contiene resine naturali che fungono da legante nel pellet. |
| Certificazione | ENplus A1 / DIN Plus | La quasi totalità dei pellet di alta qualità in classe A1 è a base di conifera. |
| Potere Calorifico | Alto (≥4.6 kWh/kg, spesso >5.0 kWh/kg) | La presenza di resine (soprattutto nel pino) contribuisce all’alta resa termica. |
| Cenere | Bassissima (≤0.7%, spesso ≤0.4%) | La bassa densità del legno e la scarsa presenza di minerali e corteccia garantiscono un residuo minimo. |
| Colore | Chiara (bianco o giallo paglierino) | Tipico del legno di abete e pino decortecciato. Un colore più scuro può indicare una lieve tostatura in essiccatoio, non necessariamente una peggiore qualità. |
Vantaggi:
- Alta Efficienza e Pulizia: Offre un eccellente potere calorifico e lascia pochissimo residuo di cenere, riducendo la frequenza di pulizia della stufa.
- Miglior Avviamento: Tende ad accendersi più facilmente e a raggiungere rapidamente la temperatura desiderata.
- Standard per Stufe: È l’opzione più raccomandata per la maggior parte delle stufe e caldaie domestiche che richiedono pellet di classe A1.
Nota sulla Resina: Sebbene il legno di conifera contenga resine, che aumentano il potere calorifico, i pellet certificati ENplus A1 sono sottoposti a rigorosi controlli per garantire che la temperatura di fusione delle ceneri sia elevata (spesso ≥1200∘C), prevenendo così la formazione di “spiechi” (residui vetrificati) nel braciere.
Puoi ordinare il pellet di questa tipologia scegliendo il deposito Pegasus più vicino a te.